Giornata Internazionale dello Sport per lo Sviluppo e la Pace del 6 aprile

Un cartellino bianco per la pace: lo sport è un ponte tra i popoli.
Più di una competizione, più di una sfida, è un linguaggio universale che favorisce la pace.
In occasione della Giornata Internazionale dello Sport per lo Sviluppo e la Pace del 6 aprile, alcuni studenti della World House di Rondine hanno scelto di dare voce a un messaggio potente, esponendosi in prima persona per ricordarci che, in un mondo lacerato dai conflitti, il gioco può diventare uno strumento di riconciliazione.
Quest'anno, la campagna #WhiteCard di Peace and Sport accende i riflettori su una realtà drammatica: 460 milioni di bambini crescono in zone di guerra. Ma anche in contesti segnati dalla violenza, lo sport può aprire spazi di incontro, costruire ponti dove sembrano esserci solo barriere, trasformare tensioni in occasioni di crescita e comprensione.
Ecco il loro messaggio:
"Lo sport ci ricorda che, nonostante le nostre differenze, condividiamo la stessa passione e la stessa umanità: è uno spazio in cui le differenze si cancellano per lasciare spazio al rispetto, alla diversità e alla fraternità. Per noi Rondine, come lo sport, è un potente strumento di pace, capace di ridurre le tensioni tra le nazioni in conflitto e costruire legami tra culture diverse."

Giornata sport

Giornata sport

Giornata sport